La fondazione
La Mission
La “Mission” della Fondazione è assicurare agli Ospiti delle proprie residenze, una relazione di cura che garantisca il rispetto dell’individualità, della riservatezza, della libertà secondo le particolari necessità materiali, morali e spirituali delle persone anziane che, per vari motivi, necessitano di inserimento in una struttura socio assistenziale a carattere comunitario. La Fondazione per attuare al meglio la propria Mission ha adottato un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015 e si impegna a lavorare nel rispetto dei seguenti principi:
1) Attenzione alla persona
Il Consiglio di Amministrazione indirizza le proprie risorse finalizzandole alla crescita della soddisfazione degli Ospiti e dei familiari attraverso:
- L’ascolto attivo del proprio sistema cliente tramite la disponibilità a colloqui, la raccolta sistematica e la gestione di reclami e suggerimenti pervenuti, la somministrazione e l’analisi di questionari mirati alla misurazione della soddisfazione;
- La progettazione, realizzazione, aggiornamento e verifica, per ogni ospite, dei relativi piani assistenziali e terapeutico-riabilitativi volti a raggiungere specifici obiettivi/risultati, grazie a valutazioni multidimensionali;
- Il raggiungimento di livelli di salute ottimali, nell’ottica della conservazione, del ripristino o dello sviluppo delle capacità funzionali residue dell’anziano.
2) Rapporti con il territorio
La Fondazione ricerca in maniera continuativa l’apertura al territorio potenziando l’integrazione con le Aziende ASL, i Comuni, la Comunità della pianura bresciana – fondazione di partecipazione e con altre istituzioni, come scuole, enti di formazione, organizzazioni di volontariato, per la realizzazione di progetti di collaborazione, traendo forza dal fatto che tale collaborazione è da ritenersi un investimento sociale per il miglioramento della vita del singolo e della collettività. A tale fine il Consiglio di Amministrazione si impegna a mettere a disposizione risorse per essere sempre più presente sul territorio, per estendere l’offerta di servizi sia in termini di attivazione di servizi ex novo, sia attraverso l’apertura dei servizi della RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE ai residenti nel territorio. FONDAZIONI RIUNITE ONLUS DELLA BASSA BRESCIANA OCCIDENTALE Sede: Orzinuovi (BS) – Via Gambara n. 20 – C.F.: 86000210178 – P.I. 00726090988 R.E.A. di Brescia n. 453786 – Registro persone giuridiche private n. 1698 – 31/12/2003
3) Mantenimento, miglioramento e potenziamento delle infrastrutture
Il Consiglio di Amministrazione si impegna a rendere disponibili e mantenere efficienti strutture, strumenti ed attrezzature al fine di garantire la migliore capacità di risposta possibile alle necessità degli Ospiti e l’adeguatezza all’innovazione tecnologica. Tutti gli spazi della struttura sono stati progettati per essere il più possibile vicini ad un ambiente di tipo familiare.
4) Miglioramento continuo dell’efficienza aziendale
A tale fine il Consiglio di Amministrazione si impegna a:
definire, mantenere attive e migliorare costantemente le procedure e le prassi per l’erogazione e controllo dei servizi;
- fornire le risorse necessarie;
- gestire in maniera oculata le risorse economiche e monitorare gli indici di bilancio più significativi.