Al via le adesioni al nuovo corso gratuito ASA organizzato grazie alla collaborazione tra Fondazioni Riunite, Openjob Metis e Timiopolis. L’avvio del corso previsto dal mese di giugno .
Per chi fosse interessato è possibile contattare il n. 030 9949706 oppure inviare c.v. a personale@fondazioniriunite.it
Ad ottobre 2024 partirà il corso gratuito per ASA presso la RSA di Orzinuovi organizzato con la collaborazione di Timiopolis e OpenJob Metis. Scarica la locandina per tutti i dettagli e i contatti per maggiori informazioni
E’ disponibile sulla pagina trasparenza il BILANCIO SOCIALE 2023 di Fondazioni Riunite Onlus BBO. Buona lettura.
Fondazioni Riunite Onlus selezionano ASA ed Educatore per le proprie RSA. Per chi fosse interessato è possibile contattare il n. 030 9949706 oppure inviare c.v. a personale@fondazioniriunite.it
In occasione della prossima dichiarazione dei redditi puoi aiutarci a sostenere le nostre iniziative CON IL 5XMILLE Con il 5xMille contribuirai senza nessun costo effettivo, al sostentamento della nostra Fondazione. CONTRIBUISCI A SOSTENERE LA NOSTRA FONDAZIONE, BASTA INSERIRE NEL RIQUADRO PER LA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE IL NOSTRO CODICE FISCALE 86000210178
Fondazioni Riunite Onlus BBO è alla ricerca urgente di due figure di educatore con titolo di studio di animatore sociale o di animatore socio educativo (cl.18) o di educatore professionale (cl. 2). Per Chi fosse interessato può inviare C.V. all’indirizzo personale@fondazioniriunite.it oppure chiamare il n. 0309949728
Fondazioni Riunite Onlus selezionano ASA ed Educatori per le proprie RSA. Per chi fosse interessato è possibile contattare il n. 030 9949706 oppure inviare c.v. a personale@fondazioniriunite.it
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito ASA organizzato in collaborazione con la RSA di Quinzano. Si tratta di un’iniziativa importante aperta a chi desidera intraprendere uno sviluppo professionale con sicuri sbocchi lavorativi nelle RSA di Fondazioni Riunite e di Quinzano. Per chi fosse interessato è possibile contattare la segreteria didattica ai seguenti recapiti TIMIOPOLIS
La Circolare Ministeriale del 27/12/23 ha prorogato l’obbligo della mascherina fino al 30/06/2024. L’obbligo di indossare le mascherine di protezione è indirizzato ai lavoratori e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non