Dal prossimo 29 settembre avrà inizio il ciclo di quattro incontri organizzato dal servizio psicologico di Fondazioni Riunite onlus dedicato ai famigliari degli ospiti. Il Covid ha grandemente enfatizzato l’importanza del coinvolgimento dei familiari nel processo di “cura” degli ospiti, il loro desiderio-esigenza di essere presenti e vicini e quello speculare degli anziani che vivono nelle RSA. Priorità della Fondazione è quindi quello di coltivare un clima sereno caratterizzato da dialogo e collaborazione con i familiari al fine di migliorare la qualità di vita degli assisiti, dei parenti e degli operatori della RSA.
Il primo incontro sarà dedicato al tema del delicato momento di adattamento alla nuova situazione che si viene a creare con il ricovero in struttura del famigliare. Il secondo incontro tratterà del riconoscimento e accettazione della malattia. Il terzo incontro verterà sulla fiducia nell’equipe curante ed infine l’ultimo incontro si parlerà del confronto tra Rsa e casa due diverse realtà non solo abitative.
Gli incontri di gruppo – come detto – sono riservati a persone che condividono la stessa esperienza, in questo caso “il proprio caro ricoverato in struttura”. I gruppi sono condotti dalla Dott.ssa Elisa Carrara psicologa. Durante gli incontri vengono trattati temi di interesse comune, ciò permetterà alle persone che vivono le stesse difficoltà di incontrarsi, confrontarsi e trovare sostegno nel gruppo.
L’obiettivo degli incontri è far sentire i famigliari meno soli, accolti, compresi e sostenuti concretamente attraverso uno spazio studiato e proposto per i loro bisogni. Risulta infine fondamentale far sì che i famigliari prendano confidenza con se stessi, ma anche con gli altri famigliari e la struttura stessa.