Comunicato stampa
A seguito della proclamazione il 14/6 da parte delle OOSS dello stato d’agitazione per le RSA di Orzinuovi e Orzivecchi la Prefettura ha convocato le parti in data 22/6 per avviare il tavolo di raffreddamento. L’esito dell’incontro è stata la sospensione dello stato d’agitazione.
Nel sottolineare favorevolmente la sospensione, corre l’obbligo di rimarcare, come fatto durante l’incontro con il capo di Gabinetto della Prefettura, il corretto agire delle Fondazioni Riunite che hanno nell’occasione fornito tutte le spiegazioni alle contestazioni sollevate. E’ stato portata agli atti ed è stata apprezzata la relazione scritta dove è evidenziato in modo esaustivo il comportamento e le azioni intraprese. Fondazioni Riunite ha rinnovato la disponibilità a continuare la collaborazione per la definizione delle varie tematiche organizzative come già dimostrato negli ultimi mesi.
Non possiamo però che sottolineare come situazioni di supposta contrapposizione siano evidentemente enfatizzate da condizionamenti esterni che non hanno a che fare con la gestione interna della Fondazione. Ci riferiamo in particolare alla carenza di Infermieri, in tutte le RSA e non solo di Fondazioni Riunite. E’ questo chiaramente un problema di sistema che esplode nelle RSA. Il tutto si inserisce in un contesto post Covid dove le difficoltà economiche delle strutture permangono ed evidenziano limitati spazi d’azione per il recupero di risorse. Per la scrivente Fondazione i problemi di sistema vanno condivisi e portati all’attenzione generale insieme, attraverso azioni comuni tra gestori e OOSS indirizzate verso le istituzioni competenti quali Regione, Ministero Salute e Ministero Università e Ricerca