Giochi di una volta: un progetto di scambio intergenerazionale

In questo periodo storico caratterizzato dalla chiusura delle RSA e dal conseguente isolamento sociale degli ospiti, un progetto di scambio intergenerazionale ha come primo obiettivo il ritorno alla normalità delle relazioni. L’incontro con i bambini permette ai nostri anziani di rivivere, dopo lungo tempo, rapporti positivi e costruttivi. 

Per questo nel mese di maggio e giugno gli ospiti della RSA di Orzivecchi hanno ricevuto la graditissima visita dei bambini della scuola materna Don A. Piccinelli. I due incontri, programmati in collaborazione con le insegnanti, avevano come tema il confronto tra i giochi di una volta e quelli di oggi.

Prima di incontrare i bambini, i nostri anziani hanno avuto modo di ricordare, raccontare e preparare le attività da proporre: il gioco della campana chiamato “setemana o alsalam”, il gioco delle biglie o “ciche“, la vecchia conta “pinperulin“, le bambole di pezza cucite dalla mamma, il “ciancol.”

I bambini hanno avuto modo di imparare la vecchia conta, insegnata dai nonni, cantandola con loro e si sono cimentati nel gioco “campana” seguendo le indicazioni delle nonne.

Uno degli ospiti ha insegnato a costruire le ciche con l’argilla, proprio come faceva lui da piccolo. Ogni bambino ha costruito la sua biglia ed ha provato a giocarci, sfidando i suoi compagni.

Dopo aver ascoltato le allegre e coinvolgenti canzoni dei bambini, gli anziani hanno donato loro caramelle e un segnalibro, realizzato durante il laboratorio artistico.

L’incontro della durata di un’ora si è concluso con una merenda a base di gelato e … sorrisi!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.